Sei in: home » uffici » Politiche Sociali, Ufficio Casa,Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Sport, Cultura, Biblioteca, Pari Opportunità e Politiche di Genere
Responsabile area: D.ssa Elena Logli
Ufficio Pubblica Istruzione e Politiche Sociali - tel.0573 952238/49/59/75
Distretto socio-sanitario- tel. 0573 959360
Fax 057355001
E' il servizio che ha la finalità di promuovere e tutelare il benessere sociale di persone, famiglie e gruppi attraverso l'organizzazione di una rete di servizi e prestazioni e il lavoro professionale degli assistenti sociali.
SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
E' il servizio che, tramite il lavoro degli Assistenti sociali, effettua interventi di valutazione, consulenza, presa in carico e progettazione individualizzata in favore di persone singole e/o nuclei familiari in situazioni di fragilità o esclusione sociale che pregiudichino il godimento dei diritti di cittadinanza previsti dalla Costituzione e dalla legislazione vigente. Sostiene la persona nella riprogettazione del proprio percorso di vita anche attraverso la proposta di prestazioni e servizi sia erogati direttamente dall'amministrazione pubblica sia gestiti in collaborazione con le realtà del privato sociale.Il Servizio Sociale Professionale è gestito in integrazione dal Comune di Montale e dalla Società della Salute Pistoiese. A seguito di un accordo sulle rispettive competenze, alle Assistenti sociali della SDS competono i nuclei familiari con presenza di anziani non autosufficienti valutati dall'apposita Unità di Valutazione Multidisciplinare o persone con handicap certificato ex Legge 104/92 Art. 3 Comma 3.
Informazioni e iscrizioni servizi educativi - tel. 0573 952249 - 259
Prepagato servizi educativi, mensa, trasporto - tel. 0573 952249
Pacchetto scuola (borse di studio) - tel. 0573 952259
Trasporto scolastico - tel. 329 3807440 - 0573 952270
Fax 057355001
L'Ufficio programma e coordina i servizi per la prima infanzia comunali verificando gli obiettivi e le finalità dei progetti educativi dei singoli servizi favorendo una sempre maggiore qualità per i bambini e le famiglie.
Promuove una cultura dell'infanzia e dell'adolescenza nella convinzione che tutti i bambini e gli adolescenti sono portatori di diritti.
L'Ufficio programma e verifica le attività educative del Centro Ciaf Gulliver promuovendo e sostenendo una cultura dell'adolescenza nel territorio comunale anche attraverso l'integrazione e la collaborazione con i progetti dell'Istituto Comprensivo.
L'Ufficio programma ed organizza i laboratori estivi per le varie fasce di età dei bambini e dei ragazzi nel mese di Luglio promuovendo momenti di socializzazione e laboratori ludici.
L'Ufficio programma e gestisce le attività educative della Biblioteca dei bambini e dei ragazzi attraverso laboratori di lettura nella sede della Biblioteca e nelle scuole del territorio.
Programma, organizza e verifica i servizi scolastici della refezione, del trasporto, del pre post scuola.
Coordina e verifica i piani di autocontrollo igienico sanitario per le cucine comunali (cucina centralizzata e cucina del nido) e per le mense scolastiche.
Coordina la revisione e il controllo dei menù scolastici in linea con le disposizioni della Regione Toscana .
Coordina e gestisce i progetti di educazione alimentare: gestione della commissione mensa, verifica dei menù scolastici, coordinamento con l'ASL per la verifica dei livelli nutrizionali, predisposizione dei menù speciali, progetto merenda a scuola, informazioni ai genitori sui percorsi di educazione alimentare
Coordina le convenzioni con le scuole private paritarie
Gestisce e verifica i bandi pubblici per i contributi per il diritto allo studio (borse di studio e libri di testo)
Programma e gestisce,. in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, il PIA (Piano Integrato Area)
Coordina e programma i progetti di formazione per le insegnanti dei servizi educativi e per le scuole dell'infanzia statali e private paritarie
Gestione dei progetti regionali e nazionali in materia di educazione per la prima infanzia ed adolescenza.
L'ufficio Pubblica Istruzione è convenzionato con l'Università degli Studi di Firenze, Istituti scolastici, Agenzie formative per tirocini e stage formativi.
tel. 0573952275 - 0573952238
tel. 0573 952238
tel. 0573 952238 - fax 0573 55001
Sostegno ai genitori e alle famiglie nei momenti di difficoltà educativa, affettiva o materiale. Tutela dei bambini e delle donne e prevenzione della violenza. Aiuto nel percorso scolastico e cura delle capacità di stare insieme e socializzare.
Tel: 0573.952250 - 0573.952245
Tel. Sezione ragazzi: 0573.952267
Tutte le informazioni della Biblioteca Comunale
tel. 0573952234 - 0573952265 - 0573952238
fax 057355001
L'Ufficio Sport promuove, organizza, coordina e realizza interventi di promozione dell'attività ludico-sportiva.
Svolge funzioni di supporto con le Società convenzionate nella gestione degli impianti sportivi distribuiti sul territorio.
Mette a disposizione, con modalità disciplinate da apposita normativa comunale, il patrimonio di strutture sportive per incentivare e favorire la più ampia partecipazione possibile alla pratica sportiva o ludico-motoria.
tel. 0573952234 - 0573952265 - 0573952238 - fax 057355001
L'Ufficio Cultura promuove, organizza, coordina e realizza:
* Manifestazioni culturali (mostre, spettacoli, concerti, ecc.);
* Festa della Toscana;
* Predispone materiale informativo e pubblicitario di iniziative culturali, distribuzione e promozione sul territorio e sulla stampa locale e non;
* Patrocinia eventi ricreativi e manifestazioni culturali;
* Concede contributi ad Associazioni con finalità culturali e sportive.
* Programma corsi e laboratori di educazione agli adulti
tel. 0573952234 - 0573952265 - fax 057355001
Portale Web e Content Management System realizzati da SPAD srl | Openpage CMS