Consultazione: l'accesso a questo servizio è consentito a tutti i cittadini, compresi coloro che non sono iscritti alla biblioteca. Per la lettura e la consultazione non ci sono limitazioni quantitative dei libri, periodici e quotidiani esposti a scaffale aperto. Per i materiali che la biblioteca conserva nel magazzino è necessario rivolgersi al banco dove avviene la distribuzione immediata dei materiali richiesti.
Prestito: sono ammessi al prestito tutti i cittadini italiani e stranieri, senza alcuna restrizione territoriale. Per il prestito è necessaria l'iscrizione gratuita ai servizi della biblioteca per la quale si richiede un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale. Essa dà diritto di utilizzare il servizio di prestito non solo presso la Biblioteca La Smilea ma anche presso tutte le biblioteche della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP). Per i minori di 15 anni è richiesto il consenso firmato dal genitore o da chi ne fa le veci. Durata del prestito: 30 giorni.
Prestito speciale: agli insegnanti è riservato un prestito speciale dei documenti richiesti, ovvero la durata del prestito di 60 giorni.
Prestito interbibliotecario: il servizio è gratuito per i documenti richiesti alle biblioteche della Rete documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP), delle biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno (REA.NET), della Rete documentaria della Provincia di Pisa (Bibliolandia) e del Sistema bibliotecario provinciale pratese (Easyweb). Per le richieste fatte a biblioteche nazionali o internazionali gli utenti devono pagare una tariffa che copre le spese di spedizione. Possono essere richiesti contemporaneamente:
-
8 documenti provenienti dalla Rete documentaria della provincia di Pistoia
-
3 documenti provenienti dalle biblioteche toscane
-
3 documenti provenienti dalle biblioteche nazionali
Proroga: negli ultimi 4 giorni di validità del prestito, compreso quello di scadenza, è possibile prorogare il prestito dei documenti, se non sono stati nel frattempo prenotati da altri utenti. Sono possibili 3 rinnovi per i libri, 2 per il materiale multimediale. Non si possono prorogare documenti il cui prestito sia già scaduto. Per i documenti provenienti da biblioteche fuori dalla Provincia di Pistoia, la proroga è sottoposta all'accettazione della biblioteca proprietaria del documento. Il rinnovo può essere effettuato scegliendo fra le seguenti modalità:
-
di persona;
-
telefonandoci al numero 0573-952250;
-
scrivendoci un'e-mail all'indirizzo biblioteca@comune.montale.pt.it
-
sul portare REDOP accedendo con le proprie credenziali (http://biblio.comune.pistoia.it/dnghelp)
Restituzione: se un documento della biblioteca viene smarrito o danneggiato dall'utente che l'ha preso in prestito, lo stesso deve acquistarne una nuova copia o sostituirla con una copia di pari valore sotto indicazione della biblioteca.
Informazioni e assistenza alla ricerca: il personale offre assistenza e informazione sui servizi della biblioteca, sui materiali posseduti, sugli strumenti e le tecniche di ricerca da impiegare, assistenza e ricerca di materiali presso altre biblioteche, consulenze specialistiche e personalizzate. La biblioteca è parte attiva del servizio di reference a distanza Chiedi in biblioteca della Regione Toscana.
Postazioni PC e WIFI: la biblioteca mette a disposizione degli utenti 4 postazioni fisse. Il servizio, riservato agli iscritti della biblioteca, è disponibile previa compilazione del modulo dedicato. Inoltre è disponibile il wi-fi.
Postazioni studio e lettura: la biblioteca mette a disposizione dell'utenza 56 postazioni per studio o lettura.
Stampe e fotocopie: è consentita la riproduzione dei libri e periodici che fanno parte della collezione della biblioteca per l'uso personale, nel rispetto delle limitazioni fissate dalle norme sul diritto d'autore (Legge n. 248 del 18 agosto 2006). Sono escluse quelle opere la cui riproduzione viene considerata dannosa per l'integrità dell'esemplare. Il servizio è a pagamento:
-
formato A4: 0,10 euro
-
formato A3: 0,20 euro
Visite guidate per le scuole: il personale della biblioteca organizza visite guidate e letture riservate alle scuole, diversificate nei contenuti e nelle modalità adottate in base alle differenti fasce di età a cui si rivolgono. Gli insegnanti interessati possono contattare la biblioteca:
-
di persona;
-
telefonando al numero 0573-952250;
-
scrivendo un'e-mail all'indirizzo biblioteca@comune.montale.pt.it