Nuovo Centro Culturale Nerucci

Requisiti

La richiesta può essere presentata da istituzioni, associazioni, gruppi culturali, formazioni politiche, di volontariato, ditte o cittadini privati.

L'utilizzo della Sala polivalente del Nuovo Centro Culturale Nerucci è riservata in via prioritaria ad attività promosse o patrocinate dall'amministrazione comunale,

La richiesta di concessione in uso della sala polivalente dovrà essere presentata dall’interessato almeno 30 giorni prima della data prevista per l’utilizzo all'Ufficio relazioni con il Pubblico (URP), e di volta in volta per ogni singola autorizzazione.

L’uso degli spazi della sala polivalente e delle attrezzature implica, da parte del concessionario, una responsabilità, sia per il corretto uso, sia per la tutela del patrimonio pubblico.

Il richiedente è responsabile di eventuali danni causati alle strutture, agli arredi o impianti in esse contenuti, così come resta responsabile del corretto comportamento del pubblico presente.

Nel caso in cui durante un evento fosse previsto un coffee break/buffet/ rinfresco o simili occorrerà darne indicazione nella richiesta, tenendo presente che tale iniziativa dovrà essere organizzata esclusivamente nell’atrio, in quanto non sono consentiti rinfreschi, buffet o simili nella sala polivalente.

Modalità e tempi di erogazione del servizio

L'autorizzazione per l'uso della sala polivalente è rilasciata dal Responsabile del Servizio che provvede all'istruttoria e all'emissione del provvedimento entro 10 giorni dal ricevimento,

Viene data priorità oltre alle attività istituzionali, pubbliche, di rappresentanza e culturali (comma 1, art. 3 del regolamento), alle richieste provenienti dalle istituzioni scolastiche del territorio comunale.

Contributi a carico dell'utente

La cauzione, il cui importo è fissato annualmente dalla Giunta Comunale, deve essere costituita mediante deposito cauzionale da effettuarsi presso l'Economo comunale o presentazione di apposita polizza fidejussoria. La cauzione stessa verrà restituita al concessionario tramite svincolo del deposito cauzionale o delle fideiussione, previa attestazione da parte dell'Ufficio competente, di assenza di danni. Qualora fossero stati riscontrati danni, dalla cauzione versata verranno trattenute le somme necessarie al ripristino dei locali. Qualora le spese di ripristino risultassero superiori al valore della cauzione, l'Amministrazione Comunale si rivarrà sul richiedente.

Eventuali note per l'utente

L'orario di svolgimento delle manifestazioni/iniziative nella sala polivalente non dovrà protrarsi oltre le ore 23.00, salvo deroga autorizzata;Non dovrà essere superata la capienza massima consentita;

Nella sala polivalente non possono essere affissi striscioni e manifesti se non nelle forme concordate con gli Uffici comunali.

Non è consentito l'utilizzo dello spazio concesso come deposito di materiale vario sia provvisorio che permanente.

Non è consentito l’utilizzo e la concessione in uso della sala polivalente per attività contrarie all’ordine pubblico ed al buon costume e, di norma, per attività legate al culto.

Allegati da scaricare
Allegati da scaricare
  PDF251,4K Tariffe - Nuovo Centro Culturale Nerucci

  PDF219,9K Modulo richiesta - Nuovo Centro Culturale Nerucci

torna all'inizio del contenuto