Paas. è l'acronimo di "Punto di Accesso Assistito ai Servizi on line".
Il Paas è un luogo dove esiste un servizio di assistenza gratuita ai cittadini per conoscere i servizi on-line delle amministrazioni locali, ma anche e soprattutto un luogo, dotato di strumenti e risorse tecnologiche e telematiche, dove il cittadino può accedere gratuitamente ai servizi offerti ed avere assistenza alla consultazione e all'uso dei servizi in rete.
Il Paas è un servizio pubblico gratuito, non un internet point, da cui si distingue per identità, funzione e obiettivi. Per la sua stessa posizione nel territorio, per la caratterizzazione delle sue sedi, il Paas ha una maggiore penetrazione sociale, crea scambio e contatto con le amministrazioni locali, favorisce la partecipazione e l'integrazione sociale.
Presso il punto PAAS puoi:
- consultare i servizi offerti dalla Regione Toscana;
- comunicare con gli uffici del tuo Comune;
- cercare lavoro attraverso internet;
- rimanere in contatto con il tuo Paese attraverso le mail
- capire come acquistare su internet;
- imparare ad usare la posta elettronica e l'informatica di base;
- corrispondere via email con amici e parenti;
- avere informazioni sugli orari degli ambulatori e sui servizi sanitari del territorio e della Toscana;
- contattare le banche, le associazioni culturali e sportive e di volontariato;
- accedere al prestito interbibliotecario;
- visionare un film che ti piace, leggere giornali e riviste e... tanto altro ancora!
Nel comune di Montale il PUNTO PAAS si trova presso il Nuovo Centro Culturale G. Nerucci, via G. Rodari n. 2 - cell. 348 3908668 ed è gestito dal Comitato Gemellaggi di Montale.
Indirizzo postale: c/o Nuovo Centro Culturale G. Nerucci, via G. Rodari n. 2 - 51037 Montale (PT)
Promosso dalla Regione Toscana, nell'ambito della linea di intervento (e.Toscana- Linea 3 , e.Toscana per le famiglie e i cittadini) il progetto PAAS è rivolto alla rimozione dei digital divide e al sostegno e diffusione delle opportunità di partecipazione e di accesso per tutti nella società regionale dell'informazione e della conoscenza.
Per ulteriori informazioni https://www.regione.toscana.it/-/paas-cittadini
Chi siamo?
Il Comitato per i Gemellaggi di Montale è una libera associazione che collabora e supporta l'amministrazione comunale nel creare, curare e mantenere i rapporti con le città amiche e gemellate con Montale attraverso la creazione di progetti culturali. Essa si avvale delle proprie capacità organizzative al fine di introdurre e diffondere valori culturali e di integrazione europea all'interno della comunità locale.
I nostri Progetti
Il Comitato per i Gemellaggi di Montale svolge sul territorio i seguenti progetti:
- Progetti di Scambio Culturale
- Incontri Internazionali della GioventùProgrammi di scambio per i ragazzi delle scuole medie
- Stage di studio e di lavoro
- Programmi di scambio artistici, musicali e sportivi
- Scambi tra associazioni del territorio
- Visite a musei e incontri a teatro
- Progetti di Aiuto Sociale (raccolta fondi per i Paesi sottosviluppati)
- Progetti Culturali (Punto PAAS, Centro di documentazione delle tradizioni del nostro territorio)
Coordinatrice del progetto PAAS: Edda Magnani comitato.gemellaggi@gmail.com