PAAS

Punti di Accesso Assistiti ai Servizi e a Internet
  • Cos'è: Paas. è l'acronimo di "Punto di Accesso Assistito ai Servizi on line".
    Il Paas è un luogo dove esiste un servizio di assistenza gratuita ai cittadini per conoscere i servizi on-line delle amministrazioni locali, ma anche e soprattutto un luogo, dotato di strumenti e risorse tecnologiche e telematiche, dove il cittadino può accedere gratuitamente ai servizi offerti ed avere assistenza alla consultazione e all'uso dei servizi in rete. Il Paas è un servizio pubblico gratuito, non un internet point, da cui si distingue per identità, funzione e obiettivi. Per la sua stessa posizione nel territorio, per la caratterizzazione delle sue sedi, il Paas ha una maggiore penetrazione sociale, crea scambio e contatto con le amministrazioni locali, favorisce la partecipazione e l'integrazione sociale.

  • A chi si rivolge: A tutta la cittadinanza

  • Cosa serve: Contattare il Punto PAAS gestito dal Comitato Gemellaggi di Montale presso il Nuovo Centro Culturale G. Nerucci, via G. Rodari n. 2

  • Cosa si ottiene: consultare i servizi offerti dalla Regione Toscana; comunicare con gli uffici del tuo Comune; cercare lavoro attraverso internet; rimanere in contatto con il tuo Paese attraverso le mail; capire come acquistare su internet; imparare ad usare la posta elettronica e l'informatica di base; corrispondere via email con amici e parenti; avere informazioni sugli orari degli ambulatori e sui servizi sanitari del territorio e della Toscana; contattare  le banche, le associazioni culturali e sportive e di volontariato; accedere al prestito interbibliotecario; visionare un film che ti piace, leggere giornali e riviste e... tanto altro ancora!

  • Costi: Gratuito

  • Tempi e scadenze: Nessuna

  • Uffici: Cultura e Sport

    Comitato Gemellaggi di Montale presso il Nuovo Centro Culturale G. Nerucci, via G. Rodari n. 2

    Cell. 348 3908668

    E-mail. comitato.gemellaggi@gmail.com

 

Ufficio di riferimento

torna all'inizio del contenuto