Denominazione Comunale (DE.CO.)

Il Comune di Montale con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 87 del 4 novembre 2016, ha approvato l'istituzione della De.Co. ed il relativo Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività tradizionali locali.

Si tratta di un'iniziativa intrapresa dal Comune di Montale volta a valorizzare le attività agroalimentari tradizionali tipiche locali attraverso iniziative a sostegno e a tutela delle tradizioni ed esperienze agroalimentari e gastronomiche maturate nel corso degli anni nella preparazione e produzione di specialità e prodotti locali.

La DE.CO. è il marchio Comunale che certifica l'origine dei prodotti ed il loro legame storico e culturale con il territorio Comunale.

La DE.CO. si pone anche l'obiettivo di dare visibilità all'opera di tutti quei produttori presenti nel territorio comunale e ai loro prodotti, spesso veramente unici e straordinari che, a motivo della limitata estensione geografica dell'area di produzione, non sono sufficientemente conosciuti dal grande pubblico. E' istituito un registro pubblico dei prodotti tipici del territorio che ottengono la DE.CO..

L'iscrizione nel registro vale ad attestare l'origine locale del prodotto, la sua composizione e le modalità di produzione, secondo apposito disciplinare con scheda identificativa.

Nel registro sono annotati:

  • i prodotti a denominazione comunale (DE.CO.)
  • le imprese che hanno ottenuto il diritto di utilizzare la DE.CO. sui loro prodotti rispondenti al disciplinare tipo

Requisiti

  • Possono ottenere l'iscrizione al registro DE.CO. i prodotti indicati dal regolamento.
  • Possono ottenere l'iscrizione nel registro DE.CO. le imprese, gli enti e le associazioni che svolgono attività inerente la produzione e la commercializzazione dei prodotti DE.CO. nell'ambito del comune di Montale, anche se non vi hanno la sede legale.
  • Per uno stesso prodotto possono ottenere la DE.CO. anche più imprese diverse. Una stessa impresa può ottenere la DE.CO. per più prodotti.

Requisiti specifici sono indicati dall'articolo 8 del regolamento (vedi allegati da scaricare).

Modalità di richiesta

Anche utilizzando la modulistica allegata può essere segnalata o richiesta l'iscrizione nel registro DE.CO..

Le istanze devono essere corredate da adeguata documentazione diretta ad evidenziare le caratteristiche del prodotto, con particolare riferimento a quelle analitiche e di processo (vedi art. 9 del regolamento).

Modalità e tempi di erogazione del servizio

Entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta corredata da tutti gli allegati, si pronuncia una apposita commissione nella quale sono rappresentati esponenti del settore agro-alimentare, gli operatori e le associazioni di consumatori.

La commissione effettua la dovuta istruttoria e formula proposta di iscrizione o meno nel registro DE.CO. alla Giunta comunale, titolare della decisione in merito ai prodotti da iscrivere nel registro DE.CO.. Contestualmente vengono approvate le schede identificative o i disciplinari di produzione dei singoli prodotti che saranno vincolanti per la concessione della DE.CO..

Qualora la segnalazione del prodotto provenga dalla stessa impresa produttrice, con l'iscrizione del prodotto è disposta anche quella dell'impresa, previa presentazione della relativa domanda (vedi modelli allegati).

Qualora l'iscrizione dell'impresa avvenga in un momento successivo a quello dell'iscrizione del prodotto, la stessa è disposta con atto dirigenziale.

Contributi a carico dell'utente

Nessuno

Allegati da scaricare
Allegati da scaricare
  PDF124,4K Regolamento, modelli di domanda e/o segnalazione, logo DE.CO.

Ufficio di riferimento

torna all'inizio del contenuto