Occupazione temporanea suolo pubblico

DAL 10 GENNAIO 2022 LE RICHIESTE DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO DOVRANNO ESSERE INOLTRATE A SO.RI.

Rilascio concessione per occupazione suolo pubblico per lavori edili, vendita, somministrazione, esposizione di merci o per installazione di strutture da adibire a spettacoli e intrattenimenti. Occupazione suolo pubblico

Modalità di richiesta

Il rilascio della concessione per l'occupazione di suolo pubblico è subordinato a richiesta scritta munita di marca da bollo di € 16 che deve contenere:

  • Generalità complete del richiedente;

  • Residenza e codice fiscale del richiedente;

  • L'ubicazione dettagliata del suolo o spazio che si intende occupare;

  • Le esatte misure, riportate in apposita planimetria e la durata dell'occupazione;

  • Il motivo dell'occupazione o l'attività che attraverso di essa si intende svolgere;

  • Le modalità dell'uso;

  • La dichiarazione dell'impegno a rispettare tutte le condizioni contenute nel Regolamento, nelle leggi in vigore nonché tutte le altre condizioni che l'Amministrazione comunale intendesse prescrivere in relazione alla domanda prodotta ed a tutela del pubblico transito e della pubblica proprietà ed incolumità

  • L'impegno a fornire i documenti che verranno ritenuti necessari all'istruttoria dell'atto;

  • Disegni o grafici, con relative misure, atti ad identificare le opere qualora queste rivestono carattere di particolare importanza.

  • Al momento del rilascio della concessione, dovrà essere presentata ulteriore marca da bollo di € 16.00

La domanda deve essere presentata:

  • Almeno dieci giorni prima della data di inizio dell'occupazione in caso di occupazione temporanea;

  • Almeno sessanta giorni prima dalla data di inizio dell'occupazione in caso di occupazione permanente.

Modalità e tempi di erogazione del servizio

  • Ricezione della domanda;

  • Rilascio ricevuta comprovante il ricevimento della domanda;

  • Protocollo della domanda;

  • Verifica della completezza della domanda;

  • Verifica della documentazione presentata;

  • Verifica della possibilità di rilascio della concessione;

  • Acquisizione del parere dell'Ufficio Tecnico Comunale;

  • Richiesta di eventuali elementi integrativi;

  • Rilascio concessione.

Contributi a carico dell'utente

Il canone di occupazione è determinato sulla base della quantità, qualità, durata e in relazione al soggetto che effettua l'occupazione secondo la tariffa stabilita nel Regolamento e dovrà essere corrisposto prima dell'inizio dell'occupazione.

Validità

L'autorizzazione definisce ed indica il tempo di validità della stessa.

Allegati da scaricare
Allegati da scaricare
  PDF86,8K SORI - Modello richiesta suolo pubblico
  PDF49,2K Dichiarazione di assolvimento imposta di bollo
  PDF377,5K Regolamento canone unico patrimoniale Montale

torna all'inizio del contenuto