Autorizzazione paesaggistica (art. 146 D.Lgs. n. 42/2004)
L'istanza di autorizzazione paesaggistica deve essere corredata della documentazione prevista dal DPCM 12 dicembre 2005 e formulata secondo le indicazioni dello stesso decreto.
Autorizzazione paesaggistica semplificata (art. 146, co. 9 D.Lgs. n. 42/2004)
L'istanza di autorizzazione paesaggistica semplificata deve essere formulata compilando in ogni sua parte la "Scheda per la presentazione della richiesta di autorizzazione paesaggistica per le opere il cui impatto paesaggistico è valutato mediante una documentazione semplificata (vedi D.P.R. 13.02.2017, N. 31).
La relazione paesaggistica deve essere redatta secondo i criteri definiti dal DPR 13 FEBBRAIO 2017 n. 31 prestando particolare attenzione all'art. 8 del decreto stesso.
Al fine di aderire ad analoga richiesta della competente Soprintendenza deve essere indicata la tipologia di intervento di cui all'Allegato B al DPR n. 31/2017.
TUTTE LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA RIGUARGANTI IL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE DEVONO ESSERE CORREDATE DELL'INDICAZIONE DEL TITOLO ABILITATIVO DELLE PREESISTENZE