Registro amministrativo delle Unioni Civili

Il Comune di Montale, nell'ambito della propria autonomia e potestà amministrativa, tutela la piena dignità dell'unione civile e ne promuove il pubblico rispetto.

Nell'ambito delle proprie competenze e nel rispetto dei limiti di legge, il Comune si impegna ad assicurare alle coppie unite civilmente l'accesso a tutti i procedimenti, benefici e opportunità amministrative di varia natura, alle medesime condizioni riconosciute dall'ordinamento alle unioni matrimoniali.

Requisiti

L'iscrizione al registro può essere chiesta da coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • due persone maggiorenni, di sesso diverso o dello stesso sesso, sia cittadini italiani, comunitari e non comunitari;
  • assenza di vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela (limiti equiparati all'art. 87 c.c.);
  • sussistenza legami affettivi e/o motivi di reciproca assistenza morale e/o materiale;
  • residenza anagrafica nel Comune di Montale ex L. n. 1228/1954 e D.P.R. n. 223/1989;
  • coabitazione da almeno un anno (rispetto alla data di presentazione dell'istanza di iscrizione);
  • sussistenza stato civile libero o in stato di separazione legale da più di tre anni;
  • assenza iscrizioni nel Registro come componenti di altra Unione Civile.

Modalità di richiesta

Le iscrizioni al registro avvengono esclusivamente sulla base di una domanda presentata congiuntamente dagli interessati all'ufficio comunale competente e corredata dalla documentazione e/o dalle dichiarazioni sostitutive relative alla sussistenza dei requisiti sopra indicati

Modalità e tempi di erogazione del servizio

Ricevuta la domanda completa di tutti gli elementi sopra citati, l'ufficio provvederà ad effettuare i necessari accertamenti sulla sussistenza dei requisiti previsti dal regolamento e, in caso di esito positivo, effettua l'iscrizione

Documentazione da presentare e allegati da scaricare

Al modulo di domanda di iscrizione, debbono essere allegate copia fotostatica dei documenti d'identità dei sottoscrittori, qualora la firma dell'intestatario non venga apposta alla presenza dell'addetto incaricato a ricevere la pratica.

Contributi a carico dell'utente

La domanda deve essere redatta in bollo

Eventuali note per l'utente

Il venir meno di uno dei requisiti di iscrizione comporta la cancellazione dal Registro.

Ogni componente l'Unione civile ha l'obbligo di comunicare al competente Ufficio comunale , entro trenta giorni dal verificarsi dell'evento, il venir meno dei requisiti per l'iscrizione nel Registro, chiedendo la cancellazione e fornendo la documentazione eventualmente necessaria.

L'Ufficio competente che sia venuto a conoscenza di fatti che comportino la cancellazione dal registro, per i quali non siano state rese le prescritte dichiarazioni, deve invitare, mediante comunicazione, gli interessati a renderle. In caso di mancata dichiarazione, nel termine di trenta giorni dalla comunicazione, si provvede d'ufficio notificando agli interessati il provvedimento di cancellazione.

Tale provvedimento è da considerarsi definitivo e non costituisce oggetto di ricorso amministrativo in via gerarchica.

Allegati da scaricare
Allegati da scaricare
  DOC91,1K Richiesta di iscrizione nel registro amministrativo delle unioni civili
  DOC88,6K Richiesta di cancellazione dal registro amministrativo delle unioni civili
  DOC88,6K Richiesta di attestazione iscrizione nel registro amministrativo delle unioni civili

Ufficio di riferimento

torna all'inizio del contenuto