Requisiti
1) Per poter esplicare le funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise, occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
-
cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
-
buona condotta morale;
-
età non inferiore ai 30 anni né superiore ai 65 anni;
-
titolo finale di studio di Scuola Media di Primo Grado, di qualsiasi tipo.
2) Per poter esplicare le funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise di Appello, occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
-
cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
-
buona condotta morale;
-
età non inferiore ai 30 anni né superiore ai 65 anni;
-
titolo finale di studio di Scuola Media di Secondo Grado, di qualsiasi tipo.
3) Non possono essere chiamati ad esplicare funzioni di Giudice Popolare:
-
i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
-
gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
-
i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione
Modalità di richiesta
La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, deve essere presentata, entro il mese di luglio di ogni anno dispari.
I fac-simile di domanda possono essere prelevati dai link posti nella sezione "allegati" di questa pagina, e consegnati all'ufficio U.R.P. o Ufficio Elettorale del Comune o fatti pervenire attraverso altri mezzi (posta, fax, e-mail).
Contributi a carico dell'utente
Nessuno
Validità
L'iscrizione permane fino a cancellazione d'ufficio per perdita dei requisiti prescritti dalla legge.