Separazione/Divorzio con convenzione assistita

DESCRIZIONE

L'articolo 6 della legge 162/2014 prevede che la convenzione di negazione assistita da almeno un avvocato per parte può essere conclusa tra coniugi al fine di raggiungere una soluzione consensuale di separazione personale, di cessazione degli effetti civili del matrimonio, di scioglimento del matrimonio, nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.
Gli accordi devono ricevere, a seconda dei casi, il nullaosta o l'autorizzazione della Procura della Repubblica competente territorialmente.

Entro il termine di 10 giorni dalla comunicazione del nulla osta o dell'autorizzazione della Procura, gli avvocati sono obbligati a trasmettere all'ufficiale dello stato civile la copia autentica della convenzione di negoziazione assistita rilasciata dalla Cancelleria del Tribunale, unitamente al nulla osta o all'autorizzazione della Procura della Repubblica.

DESTINATARI

Gli accordi da trasmettere al Comune devo riguardare esclusivamente i coniugi che hanno contratto matrimonio civile o religioso con effetti civili nel territorio di Montale o matrimonio celebrato all'estero e poi trascritto nei registri dello Stato Civile del Comune di  MONTALE;

MODALITÀ

L'Ufficiale dello stato civile, per poter procedere alla trascrizione della convenzione di negoziazione assistita, deve ricevere da almeno uno dei due avvocati che hanno assistito i coniugi la copia autentica della convenzione. Cosi come stabilito dalla
Circolare n.6 /2015 Ministero dell'Interno Articoli 6 e 12 D. L. 12 settembre 2014 n.132 - Chiarimenti applicativi.

Per la trasmissione il Ministero dell'Interno d'intesa con il Consiglio Nazionale Forense e l'ISTAT ha predisposto un modulo da compilare e da allegare alla copia autentica della convezione di negoziazione assistita a cura dell'avvocato o, in caso di trasmissione congiunta (modalità consigliata), degli avvocati che trasmettono.

É possibile trasmettere la convenzione secondo le seguenti modalità:

  1. Posta elettronica certificata all'indirizzo: comune.montale@postacert.toscana.it.  Avvertenza: l'invio con Pec dovrà avvenire da indirizzo di posta elettronica certificata, la convenzione andrà inviata con file formato pdf, firmato digitalmente dall'avvocato che trasmette.  (modalità consigliata)
  2. Consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo;
  3. Per posta a mezzo raccomandata A/R: Comune di Montale- Ufficio dello stato civile via A. Gramsci 19 , 51037 Montale (PT)

NB. Al fine di facilitare e rendere più veloce l'attività di trascrizione delle convenzioni di negoziazione si chiede di allegare anche la  versione word dell'accordo e la scheda istat

COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Non sono previsti costi 

Scarica la modulistica
Scarica la modulistica
  PDF1,9M Modello ISTAT M. 252 per separazione

  PDF267,2K Modello ISTAT M. 253 per divorzio

  DOCX14,3K Modello trasmissione convenzione negoziazione assistita

torna all'inizio del contenuto