Il trasporto scolastico è un servizio a domanda individuale, finalizzato a favorire l'adempimento dell'obbligo scolastico e a facilitare la frequenza dei cittadini al sistema scolastico. E’ improntato a criteri di qualità e di efficienza ed è attuato dal Comune nell’ambito delle proprie competenze stabilite dalla L.R. n. 32/2002 nei limiti delle risorse stanziate dal bilancio comunale. Il servizio garantisce il trasporto degli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il servizio di trasporto scolastico funziona dal lunedì al venerdì. Non è previsto nel giorno di sabato. Il servizio erogato è solo per la tratta casa –scuola/scuola – casa (o punti di raccolta stabiliti) e non sono consentite fermate diverse. Si precisa che sarà possibile prendere e riaccompagnare il bambino presso la residenza dei nonni, purché anch’essa sita nella zona di pertinenza della scuola frequentata. Il servizio di accompagnamento sullo scuolabus è previsto per i bambini della Scuola dell’Infanzia, secondo la normativa vigente in materia, e per gli alunni portatori di handicap ( L.104/92 comma 3). I bambini devono essere consegnati ai genitori, tutori, o ai legittimi incaricati con delega scritta dei primi, e comunque maggiori di età, previo accertamento della loro effettiva identità, nel luogo e all’orario previsto. In assenza di essi l’alunno verrà condotto presso gli uffici comunali che provvederanno ad avvisare la famiglia.
Modalità di richiesta
Tutti gli utenti del servizio devono presentare domanda on line dal sito istituzionale del Comune di Montale inserendo i dati e la documentazione richiesta nel periodo che verrà annualmente deciso dall'Ufficio Pubblica Istruzione. Le domande pervenute fuori termine verranno accolte previa verifica della disponibilità dei posti. Annualmente, prima dell’inizio dell’anno scolastico, viene predisposto il piano annuale di trasporto scolastico con indicazione delle fermate, degli orari e dei percorsi.
Documentazione da presentare e allegati da scaricare
Per quantificare la compartecipazione al costo del servizio erogato è necessario presentare l'attestazione ISEE contestualmente alla domanda al servizio richiesto.
L'attestazione ISEE va presentata per ogni anno scolastico.
La tardiva presentazione dell'attestazione ISEE comporterà la decorrenza del beneficio a far data dalla presentazione della stessa e non sarà applicabile retroattivamente.
Coloro che rinunciano alla presentazione dell'attestazione ISEE saranno automaticamente inseriti nella fascia più alta del servizio richiesto.
Tariffe applicate nell'a.s. 2023/2024
L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico prevede una quota di iscrizione individuale annuale di € 40,00 da versare entro l'inizio della fruizione del servizio.
Si riportano di seguito le quote rapportate alle diverse fasce di ISEE:
Trasporto scolastico |
|
---|---|
FASCE ISEE IN € |
|
Da 0 a 5.000,00 |
€ 100.00 ANNUALE |
Da 5.001 a 10.000 |
€ 220.00 ANNUALE |
Da 10.001 a 15.000 |
€ 280 ANNUALE |
Da 15.001 a 20.000 |
€ 320.00 ANNUALE |
Oltre 20.001 |
€ 350.00 ANNUALE |
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione entro il 30 settembre o in due rate:
-
1° rata da saldare entro il 30 settembre.
-
2° rata da saldare entro il 31 di marzo dell'anno scolastico di frequenza
MODALITA' DI PAGAMENTO
Gli uffici comunali addetti al servizio provvederanno ad inviare con apposita mail l'avviso di pagamento (o avvisatura) che potrà essere pagata tramite una delle seguenti modalità: • on-line collegandosi al sito https://montale.ecivis.it/ECivisWEB/ e accedendo nella sezione dedicata cliccando su Servizi/ Stato contabile/ cliccando sul simbolo dell’Euro per proseguire con il pagamento e scegliendo fra i punti del circuito PagoPA disponibili oppure • Presentando la lettera di avviso di pagamento (o avvisatura) presso uno degli sportelli del circuito PagoPA: Punti Sisal pay presso le tabaccherie abilitate, con bancomat presso gli sportelli bancomat degli Istituti bancari convenzionati, tramite il proprio home banking (se convenzionato) attraverso il “Circuito CBILL” oppure “PagoPA”, “E-Billing” e “IUV”. Le famiglie residenti fuori Comune ed i cui figli frequentano le scuole statali di Montale saranno accolte solo compatibilmente ai posti disponibili e pagheranno la tariffa più alta indipendentemente dall’ISEE presentato.
RIDUZIONI:
Riduzione del 15% per le famiglie (con dichiarazione ISEE compreso tra le fasce 0 e 25.000) con due figli che usufruiscono dei servizi educativi e/o scolastici a valere sul servizio frequentato dal figlio maggiore. Se il figlio maggiore usufruisce sia della mensa che del trasporto, la riduzione si effettua sul servizio del trasporto. Riduzione del 50% per le famiglie (con dichiarazione ISEE comprese tra le fasce 0 e 25.000) con tre o più figli che usufruiscono dei servizi educativi e/o scolastici a valere sul servizio frequentato dal figlio maggiore. Se il figlio maggiore usufruisce sia della mensa che del trasporto, la riduzione si effettua sul servizio del trasporto. Le due agevolazioni di cui sopra non sono cumulabili. Bambini diversamente abili: per le famiglie dei bambini diversamente abili (L.104/92 comma 3) si applicano i seguenti criteri: esonero totale entro un ISEE di € 25.000, riduzione del 50% con un livello di ISEE tra 25.001 e 35.000; Esonero per particolari condizioni: E’ previsto l’esonero per quelle famiglie in condizioni di disagio economico e/o sociale segnalate dal servizio sociale professionale. Nel caso in cui da parte dei Servizi Sociali Sds Pistoiese, con motivata relazione dell’assistente sociale che ha in carico il caso, risulti una situazione che impedisca il pagamento totale o parziale delle somme dovute, si procederà all’esenzione totale, anche della quota d’iscrizione. L’esenzione decorre dall’invio della relazione.
Le famiglie residenti fuori Comune ed i cui figli frequentano le scuole statali di Montale saranno accolte solo compatibilmente ai posti disponibili e pagheranno la tariffa più alta indipendentemente dall'ISEE presentato.
Il Comune di Montale effettua controlli a campione, come da legge, sulle attestazioni ISEE presentate, trasmettendo la documentazione alla Guardia di Finanza.
Eventuali note per l'utente
Il servizio di trasporto scolastico viene erogato utilizzando mezzi e personale comunale o con ditte specializzate convenzionate con l'Amministrazione Comunale a seguito di gara ad evidenza pubblica.
Eventuali variazioni della residenza dovranno essere comunicate tempestivamente all'ufficio addetto.
La disdetta dal servizio è valida solo se presentata in forma scritta.