Sono contributi erogati allo scopo di favorire il miglioramento delle condizioni di vita delle persone e delle famiglie e di prevenire situazioni di aggravamento dello stato di bisogno.Sono concessi sulla base del regolamento, delle risorse disponibili, del calcolo dell'ISEE e dell'autonoma valutazione professionale dell'Assistente sociale.
Il contributo è erogato sulla base della disponibilità a condividere un percorso che porti all'aumento della capacità della persona di risolvere autonomamente i propri problemi.
Modalità di richiesta
Per fare richiesta di erogazione del contributo economico è necessario fare un accesso al segretariato sociale.
In seguito la persona verrà contattata dall'assistente sociale incaricata che provvederà a dare un appuntamento per colloquio di approfondimento e compilazione della domanda.
Le Assistenti Sociali ricevono i cittadini già in carico su appuntamento al numero tel. 0573-959360 gestendo autonomamente le proprie agende di lavoro.
Le Assistenti Sociali ricevono nei giorni di Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00/16.00.
L'orario ed i giorni di lavoro possono subire variazioni per motivi di servizio (quali visite domiciliari, convocazioni dell'Autorità Giudiziaria, riunioni) ecc.
Per chi accede per la prima volta al Servizio Sociale, è necessario rivolgersi al Segretariato Sociale, presso il presidio Usl orario Martedì 9.00 - 12.00
Reclami, ricorsi ed opposizioni
In forma scritta: al Sindaco o al Responsabile del servizio. In forma verbale: rivolgendosi all'ufficio Servizi Sociali nei giorni e secondo l'orario di ricevimento del pubblico.
Contro le decisioni adottate dall'organo deliberante, è prevista la possibilità di ricorso, da presentare entro 30giorni dalla data di comunicazione al rappresentante dell'ente che lo ha deliberato.
Avverso il provvedimento conclusivo può essere proposto ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione del provvedimento stesso, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla comunicazione del provvedimento.