Educativa familiare

  • Cos'è: Il servizio di educativa familiare domiciliare è finalizzato al sostegno dei genitori rispetto ai propri compiti educativi e al sostegno dei bambini e ragazzi in difficoltà per supportarli nel processo di crescita, in relazione a bisogni educativi e di socializzazione. L'intervento è svolto da un educatore professionale solitamente presso l'abitazione del minore. Ogni intervento, limitato nel tempo, ha lo scopo di attivare nel nucleo familiare un processo di cambiamento, volto a favorire lo sviluppo armonico della personalità del bambino/ragazzo.

  • A chi si rivolge: Famiglie e minori.

  • Cosa serve: Rivolgersi al Segretariato Sociale presso il Centro Nerucci, via Spontini il Martedì in orario 9:00/12:00.

  • Cosa si ottiene: L'obiettivo principale è mantenere il minore, per quanto possibile, all'interno del proprio nucleo familiare, attraverso l'orientamento e il sostegno delle competenze educative della famiglia, con la quale viene elaborato un progetto di intervento individualizzato in rapporto ai bisogni di ogni singola situazione.

  • Costi: Gratuito

  • Tempi e scadenze: Nessuno

  • Uffici: Servizi sociali, Pari Opportunità, Politiche Giovanili 333-4931318

Ufficio di riferimento

torna all'inizio del contenuto