Il servizio di educativa familiare domiciliare è finalizzato al sostegno dei genitori rispetto ai propri compiti educativi e al sostegno dei bambini e ragazzi in difficoltà per supportarli nel processo di crescita, in relazione a bisogni educativi e di socializzazione.
L'intervento è svolto da un educatore professionale solitamente presso l'abitazione del minore.
Ogni intervento, limitato nel tempo, ha lo scopo di attivare nel nucleo familiare un processo di cambiamento, volto a favorire lo sviluppo armonico della personalità del bambino/ragazzo.
L'obiettivo principale è mantenere il minore, per quanto possibile, all'interno del proprio nucleo familiare, attraverso l'orientamento e il sostegno delle competenze educative della famiglia, con la quale viene elaborato un progetto di intervento individualizzato in rapporto ai bisogni di ogni singola situazione.
Dove rivolgersi
Le Assistenti Sociali ricevono i cittadini già in carico su appuntamento al numero tel. 0573-959360 gestendo autonomamente le proprie agende di lavoro.
Le Assistenti Sociali ricevono nei giorni di Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00/16.00.
L'orario ed i giorni di lavoro possono subire variazioni per motivi di servizio (quali visite domiciliari, convocazioni dell'Autorità Giudiziaria, riunioni) ecc.
Per chi accede per la prima volta al Servizio Sociale, è necessario rivolgersi al Segretariato Sociale, presso il presidio Usl orario Martedì 9.00 - 12.00
Orario
Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00/16.00.