Antiviolenza e Stalking

Intesa territoriale su strategie di prevenzione contrasto alla violenza di genere

Tutte le donne hanno diritto di difendersi da ogni forma di violenza

Numeri utili:

Numero Antiviolenza e  Stalking, disponibile 24h su 24h: 1522

340 68 50 751 - Centro antiviolenza Liberetutte

0573 21 175 - Centro antiviolenza Aiutodonna

0573 50 24 24 - Consultorio ASL 3 Pistoia

0572 46 00 01 - Consultorio ASL 3 Montecatini

112 - Carabinieri

113 - Polizia di Stato
oppure
Servizio Sociale del tuo comune di residenza

L'Intesa territoriale su strategie di prevenzione contrasto alla violenza di genere è stata siglata nel settembre 2014 dall'Amministrazione provinciale di Pistoia, da tutti i comuni del territorio, forze dell'ordine, procura, tribunale, prefettura, questura, consigliera di partià, USL 3, Società della Salute Valdinievole, Ufficio Scolastico Provinciale, CGIL CISL UIL e UGL provinciali, associazione 365 Giornialfemminile e CAM - Centro Ascolto Uomini Maltrattati.

L'intesa ha dato vita ad una rete che elabora strategie condivise di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e interviene, in maniera integrata e trasversale, a più livelli : culturale, educativo, socioassistenziale e sanitario, psicologico, legale e giudiziario per tutelare i diritti delle donne, offrire loro sostegno, promuovere una cultura del rispetto e delle reciprocità.

L'impegno della Regione Toscana contro la Violenza di Genere
torna all'inizio del contenuto