In ogni comune è istituita l'anagrafe del cane che viene gestita dalle Aziende Sanitarie Locali tramite l' U.F. Sanità Pubblica Veterinaria.
All'atto dell'iscrizione viene compilata dal veterinario addetto un'apposita scheda anagrafica, predisposta dall'Assessorato alla Sanità, che contiene i dati identificativi dell'animale, i dati utili all'identificazione del proprietario o detentore ed il codice anagrafico assegnato all'animale (microchip).
Copia della scheda dovrà essere rilasciata al proprietario o detentore e deve seguire il cane nei trasferimenti di proprietà o detenzione.
I cani iscritti all'anagrafe canina devono essere identificati mediante inoculazione di microchip nel sottocute della regione del collo nel terzo craniale del lato sinistro.
L'inoculazione del microchip può essere effettuata da parte di veterinari dipendenti dall'Azienda Sanitaria Locale oppure da parte di liberi professionisti, che dovranno provvedere a trasmettere alla U.F. di Sanità Pubblica Veterinaria le schede anagrafiche relative ai cani da lui identificati entro 5 giorni dalla compilazione.
L'iscrizione del cane all'anagrafe avviene al momento della registrazione dello stesso in apposita banca dati regionale da parte della U.F. Sanità Pubblica Veterinaria.
Requisiti
Essere proprietario o detentore del cane
Modalità di richiesta
L'iscrizione e l'identificazione degli animali possono essere effettuate presso l'U.F. Sanità Pubblica Veterinaria dell'Azienda Sanitaria Locale posta nei locali del Presidio distaccato di Ville Sbertoli in Via Collegigliato, previo appuntamento telefonico da prendersi presso l'Ufficio Anagrafe Canina al numero telefonico 0573/353619 - 0573/353614 con orario dal lunedì al sabato dalle ore 08,00 alle ore 12,00 oppure avvalendosi di qualsiasi medico veterinario professionista.
Le comunicazioni relative a cessione di proprietà, variazioni di residenza, morte o scomparsa del cane devono essere effettuate direttamente presso l'Ufficio Anagrafe Canina posto in Pistoia Viale Matteotti, 19, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 08,00 alle ore 12,00.
Termine per iscrizione e microchip
Le operazioni di iscrizione e applicazione del microchip devono essere effettuate entro 60 giorni di vita dell'animale.
Nel caso di soggetti di oltre 60 giorni di età il proprietario deve provvedere entro 30 giorni dall'acquisizione.
Variazione o cancellazione dall'anagrafe
I proprietari o detentori a qualsiasi titolo devono segnalare per iscritto al servizio di prevenzione in ambito veterinario della Azienda Sanitaria Locale competente territorialmente:
- la scomparsa dell'animale, entro il terzo giorno successivo all'evento;
- la morte o la cessione a qualsiasi titolo dell'animale, nonché il trasferimento della propria residenza, entro e non oltre quindici giorni da quando il fatto si è verificato.
Esenzioni e norme particolari
Le norme relative all'iscrizione all'anagrafe del cane ed identificazione non si applicano:
- ai cani appartenenti alle Forze Armate ed alla polizia;
- ai cani al seguito del proprietario o del detentore a qualsiasi titolo, in soggiorno temporaneo inferiore a novanta giorni sul territorio regionale a scopo di lavoro, caccia, addestramento, turismo.
Documentazione da presentare e allegati da scaricare
Per l'iscrizione dell'animale all'anagrafe canina dovrà essere esibito l'avvenuto pagamento di euro 15,30 (di cui 15,00 quale tariffa G.R.T. ed euro 0,30 per E.N.P.A.V.) su apposito bollettino di conto corrente postale n. 10947513 intestato all'Azienda U.S.L. n. 3 Zona Pistoiese, Proventi e Prestazioni, Servizio Tesoreria, specificando nella causale di versamento la voce: VET 18.
Il bollettino può essere anche ritirato presso il Comando di Polizia Municipale di Montale posto in Via A. Gramsci, 19.
Eventuali note per l'utente
Sanzioni
a) Omessa iscrizione all'anagrafe canina:
- sanzione pecuniaria: da euro 103,00 ad euro 622,00
- pagamento in misura ridotta: pari ad euro 206,00
b) Omessa identificazione:
- sanzione pecuniaria: da euro 103,00 ad euro 622,00
- pagamento in misura ridotta: euro 206,00
c) Mancata segnalazione, entro tre giorni, della scomparsa del cane:
- sanzione pecuniaria: da euro 77,47 ad euro 464,81
- pagamento in misura ridotta: euro 154,00
d) Mancata segnalazione, entro quindici giorni, della morte o della cessione del cane, oppure del trasferimento di residenza del proprietario:
- sanzione pecuniaria: da euro 51,65 ad euro 309,87
- pagamento in misura ridotta: euro 102,00
e) Abbandono di deiezioni solide degli animali in spazi pubblici, adibiti al passaggio pedonale, o in zone di verde pubblico attrezzato a giardino (dette deiezioni devono essere rimosse con mezzi a ciò idonei):
- sanzione pecuniaria: da euro 50,00 ad euro 200,00
- pagamento in misura ridotta: euro 50,00
- circolazione senza guinzaglio o non accompagnati: €. 130,00.