Servizio Anti Incendi Boschivi

I cittadini sono inviatati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.

Con Decreto n.7740 del 07/06/17 la Regione Toscana ha deciso di anticipare al 10 giugno 2017 il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003, sull'intero territorio delle province diArezzo, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena e della Città Metropolitana di Firenze (rimane invariato per le rimanenti provincie, ovvero 1/7 al 31/8).

Si ricorda che con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (estratto D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali. Pertanto, qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi, che per l'anno in corso va dal 10 Giugno 2017 al 31 Agosto 2017 (per le provincie sopra indicate, nelle rimanenti provincie il divieto è dal 1/7 al 31/8).

La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre la data del 31 agosto, in base all'indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un'eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale, dandone comunicazione al comune interessato.

Regione Toscana
Allegati da scaricare
Allegati da scaricare
  PDF554K Decreto n.7740 del 07/06/17
  PDF582,4K Brochure incendi

Ufficio di riferimento

torna all'inizio del contenuto