Ragioneria ed Economato

Indirizzo: Comune di Montale, Via Gramsci n. 19 - 51037 Montale (PT)
Telefono: 0573 952264/211/262/240
Email: ragioneria@comune.montale.pt.it

Responsabile: Dott.ssa Tiziana Bellini
Assessore delegato: Emanuele Logli

Addetti:
Assessore: Emanuele Logli
Telefono: 0573 952222
Email: em.logli@comune.montale.pt.it

Tiziana Bellini - Responsabile U.O Ragioneria
Telefono: 0573 952264
Email: t.bellini@comune.montale.pt.it

Monica Masetti, Istruttore Direttivo Contabile, Responsabile U.O Economato
Telefono: 0573 952211
Email: m.masetti@comune.montale.pt.it

Isabella Cotti, Istruttore Amministrativo
Telefono: 0573 952262
Email: i.cotti@comune.montale.pt.it

Giuseppe Beraldi, Istruttore Amministrativo
Telefono: 0573 952240
Email: g.beraldi@comune.montale.pt.it

Mauro Pierucci, Istruttore Direttivo Contabile
Telefono: 0573 952227
Email: m.pierucci@comune.montale.pt.it

Apertura al pubblico:
Apertura al pubblico
Giorno Mattino Pomeriggio
Martedì 9.00 - 12.00
Venerdì 9.00 - 12.00

Competenze:

Il servizio di contabilità economica finanziaria svolge attività contabili nella gestione del bilancio con riferimento sia agli impegni di spesa, liquidazioni ed emissione dei mandati di pagamento che all'accertamento delle entrate e relativi incassi. Elabora il bilancio di previsione annuale ed i documenti connessi provvedendo alle fasi di verifica degli equilibri finanziari e all'assestamento. Elabora inoltre il rendiconto di gestione (Conto Consuntivo). Provvede alla stesura del bilancio economico ed alla rilevazione sistematica dei dati sulle attività di gestione del Comune a contenuto economico-patrimoniale.
Rientrano tra le funzioni dell'ufficio la gestione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), dell'imposta attività produttive (IRAP) e la stesura delle dichiarazioni UNICO e 770.

L'Ufficio Economato, relativamente alla parte economale, gestisce un apposito fondo con cui provvede agli anticipi di cassa al fine di fronteggiare minute spese d'ufficio oppure nei casi in cui necessiti il pagamento immediato nell'acquisizione di beni e servizi e nel pagamento di imposte e di tasse. A tal fine il servizio provvede alla tenuta di un'apposita contabilità di cassa, della quale vengono redatti rendiconti trimestrali ed un rendiconto complessivo annuo. In alcuni casi il servizio può provvedere alla riscossione di entrate ed al successivo versamento al Tesoriere Comunale. L'economato provvede, inoltre, alla tenuta ed all'aggiornamento costante dell'inventario dei beni mobili del Comune, in base alle disposizioni di legge in materia.

Il provveditorato ha come compito principale l'acquisizione di beni e servizi per gli uffici e per i servizi del Comune. A tal fine l'ufficio provvede alla programmazione dei fabbisogni, procede alle gare ed agli ordini per l'acquisizione di quanto necessario al funzionamento degli uffici e dei servizi e per alcuni servizi di manutenzione, gestisce il magazzino economale con la contestuale tenuta di un'apposita contabilità di magazzino.

Il provveditorato svolge anche la funzione di Ufficio Assicurazioni, mediante la gestione delle varie polizze assicurative dell'Ente e l'espletamento delle gare con le compagnie assicuratrici. L'ufficio tratta, inoltre, le richieste di risarcimento danni a terzi ed i sinistri subiti dai beni del Comune, o comunque, in custodia allo stesso.
Il servizio Economato-Provveditorato ha come compito la conservazione e la gestione dei beni ritrovati sul territorio comunale, nonché l'alienazione, a mezzo asta pubblica, di mezzi, attrezzature e materiali dichiarati fuori uso.

torna all'inizio del contenuto