Refezione scolastica

Fornitura del pasto ai bambini e ai ragazzi delle scuole dell'infanzia statali e private paritarie e delle scuole primarie statali, secondo le linee guida nazionali e regionali per una sana alimentazione.

Il servizio fornisce, su richiesta, diete speciali e religiose (vedi nella sez. modulistica)

Requisiti

Non occorrono requisiti particolari. Il servizio è erogato a tutti i bambini iscritti alle scuole ubicate sul territorio comunale: scuole dell'infanzia e scuole primarie.

Modalità di richiesta

Le domande di iscrizione al servizio refezione devono essere presentate online dal  1° maggio al 30 giugno di ogni anno scolastico.

Documentazione da presentare e allegati da scaricare

Per quantificare la compartecipazione al costo del servizio erogato è necessario presentare l'attestazione ISEE contestualmente alla domanda al servizio richiesto.

L'attestazione ISEE va presentata per ogni anno scolastico

La tardiva presentazione dell'attestazione ISEE comporterà la decorrenza del beneficio a far data dalla presentazione della stessa e non sarà applicabile retroattivamente.

Coloro che rinunciano alla presentazione dell'attestazione ISEE saranno automaticamente inseriti nella fascia più alta del servizio richiesto.

Inoltre se è richiesta per ragioni di salute una dieta particolare, deve essere allegato anche un certificato medico attestante gli alimenti da non somministrare al bambino. Inoltre dietro autocertificazione del genitore è possibile richiedere una variazione al menù per motivazioni religiose, etniche o etiche.

Contributi a carico dell'utente

L'iscrizione al servizio di refezione scolastica prevede una quota di iscrizione individuale annuale di € 20,00 da versare entro l'inizio della fruizione del servizio.

Il servizio mensa prevede il pagamento con  la formula del prepagato, per cui è necessario anticipare i costi del servizio prima del suo utilizzo.

Le famiglie residenti fuori Comune i cui figli frequentano le scuole statali di Montale pagheranno la tariffa più alta indipendentemente dall'ISEE presentato.

RIDUZIONI:

Riduzione del 15% per le famiglie (che presentano dichiarazione ISEE comprese tra le fasce 0 e 21.000 ) con due figli che usufruiscono dei servizi educativi e/o scolastici a valere sul servizio frequantato dal figlio maggiore. Se il figlio maggiore usufruisce sia della mensa che del trasporto, la riduzione si effettua sul servizio del trasporto 

Riduzione del 50% per le famiglie (che presentano dichiarazione ISEE comprese tra le fasce 0 e 21.000 ) con tre o più figli che usufruiscono dei servizi educativi e/o scolastici a valere sul servizio frequantato dal figlio maggiore. Se il figlio maggiore usufruisce sia della mensa che del trasporto, la riduzione si effettua sul servizio del trasporto.

Le due agevolazioni di cui sopra non sono cumulabili.

I livelli ISEE per la presentazione delle domande da parte di famiglie con figli diversamente abili sono i seguenti: 

  • Entro € 15.000 - esonero totale
  • Da € 15.001,00 a € 20.000,00 - riduzione del 50%
  • Da 20.001,00 a € 30.000,00 - riduzione del 25%

Il Comune di Montale effettua controlli a campione, come da legge, sulle attestazioni ISEE presentate, trasmettendo la documentazione alla Guardia di Finanza

Reclami, ricorsi ed opposizioni

Reclami possono essere presentati all'Ufficio Pubblica Istruzione istruzione@comune.montale.pt.it.

Avverso il provvedimento conclusivo può essere proposto ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione del provvedimento stesso, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla comunicazione del provvedimento.

Al fine di consentire un'informazione trasparente e appropriata delle famiglie,  il piano nutrizionale sarà trasmesso  all' U.O di igiene degli alimenti e della nutrizione  Asl competente per la validazione dell'adeguatezza nutrizionale del menù pertanto potrà subire delle modifiche.

Portale E-Civis Montale
Disciplinare Servizi educativi e Scolastici
Disciplinare Servizi educativi e Scolastici
  PDF406K Disciplinare dei Servizi Educativi e Scolastici

Menù
Menù
  PDF90,1K Menu invernale validato - Scuola Infanzia e Primaria

  PDF90,7K Menu invernale validato - Nidi d'Infanzia

  PDF842,5K Linee guida ristorazione scolastica - Regione Toscana

torna all'inizio del contenuto