17 febbraio 2023

Avviso Passaporti

Passaporto
Giovedì apertura settimanale senza appuntamento dello sportello passaporti presso la questura di Pistoia

La Questura di Pistoia comunica che, oltre all'Open day organizzato per il 10 febbraio p.v. presso la "Cattedrale", a decorrere dal 16 febbraio p.v. e ogni giovedì, fino a cessate esigenze, dalle 08.30 alle 13.00 aprirà presso l'ufficio passaporti un ulteriore sportello dedicato ai cittadini che non siano riusciti ad ottenere un appuntamento mediante l'agenda on line.
Resta confermata l'apertura quotidiana degli sportelli dedicata a coloro che hanno ottenuto e otterranno appuntamento mediante I'Agenda Online.
Coloro che vorranno usufruire di questo servizio dovranno presentarsi muniti di tutta la documentazione specificata sul sito http://www.passaportonline.polizidistato.it e in particolare 
1.    Domanda debitamente compilata in ogni parte e sottoscritta dal richiedente maggiorenne (modello 308) scaricabile dal sito;
2.    due fotografie recenti, identiche, frontali a volto scoperto, sfondo bianco, senza occhiali, (normativa ICAO);
3.    contributo amministrativo di € 73,50;
4.    attestazione di versamento di € 42,50 esclusivamente mediante bollettino postale c/c n. 67422808 da effettuarsi presso gli uffici postali;
5.    documento d'identità valido e fotocopia dello stesso;
6.    vecchio passaporto in caso di smarrimento o furto allegare la denuncia presentata:
7.    per i richiedenti con figli minori è richiesto l'assenso dell'altro genitore indipendentemente dallo stato civile (coniugato, convivente, separato o divorziato) e se si hanno figli da genitori diversi occorre produrre tutti gli assensi allegando fotocopia del documento d'identità valido firmato in originale e in mancanza è necessario il nulla osta del Giudice Tutelare;

Per la richiesta di passaporto per minori:
l.     Domanda debitamente compilata in ogni parte e sottoscritta da chi esercita la responsabilità genitoriale o di chi ne fa le veci;
2.    Presenza di entrambi i genitori muniti di documento d'identità valido se uno dei due genitori è impossibilitato a presentarsi deve essere allegato l'atto di assenso per minori corredato da una fotocopia frontehetro del  documento di identità valido firmato in originale dal dichiarante;
3.    per i minori è prevista l'acquisizione delle impronte e della firma dal compimento del 120 anno di età;
4.    due fotografie recenti, identiche, frontali a volto scoperto, sfondo bianco, senza occhiali (normativa ICAO);
5.    contributo amministrativo di € 73,50;
6.    attestazione di versamento di € 42,50 esclusivamente mediante bollettino postale c/c n. 67422808 il da effettuarsi presso gli uffici postali eseguito dal richiedente del passaporto ovvero il minore;
7.    documento d'identità valido e fotocopia dello stesso; 
8.    vecchio passaporto (in caso di smarrimento o furto allegare la denuncia presentata).

In ogni caso, nei giorni di apertura ordinaria degli sportelli presso la Questura e i Commissariati si P.S. di Montecatini e Pescia, è sempre operativo il servizio dedicato alle urgenze. secondo la procedura specificata nel sito della Questura di Pistoia: nello specifico, in caso di urgenza ( es. per m otivi di lavoro, salute, studio, ecc., o per imminenti viaggi debitamente documentati) l'utente che abbia tentato inutilmente di effettuare la prenotazione ON LINE, può inviare una mail agli indirizzi PEC sotto riportati, indicando le motivazioni  dell'urgenza e allegando documentazione attestante l'urgenza,. In tale caso, tramite mail verrà fissato un appuntamento che consentirà agli aventi diritto di ottenere il passaporto entro i tempi richiesti per la partenza.

Indirizzi PEC per le URGENZE:
Per la Questura di Pistoia: dipps164.00f0@pecps.poliziadistato.it
Per il Commissariato P.S. di Montecatini Terme: dipps164.5100@pecps.poliziadistato.it 
Per il Commissariato P.S. di Pescia: dipps164.5200@pecps.poliziadistato.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'U.R.P. della Questura: tel. 0573-350590

Questura di Pistoia
torna all'inizio del contenuto