ll Comune di Montale commemora il Giorno del ricordo, che il 10 febbraio di ogni anno mantiene la memoria degli eccidi delle foibe, dell’esodo giuliano dalmata e della complessa vicenda del confine orientale nel secondo dopoguerra.
La celebrazione del Giorno del ricordo, istituita dal Parlamento italiano con la legge 92/2004, ci impone una riflessione sul significato degli eventi storici che, nel secondo dopoguerra, hanno visto consumarsi un dramma umano di grande portata, venuto alla luce in tempi non molto lontani.
La Biblioteca comunale La Smilea, come ogni anno, propone una bibliografia tematica aggiornata per il Giorno del Ricordo, inoltre in sezione Lettura è stata allestita una vetrina tematica con le proposte di lettura più recenti (vedi immagine).
La seguente brochure illustra in sintesi le fasi storiche più significative di quegli anni, sulle quali potranno essere poi condotti ulteriori studi ed approfondimenti da parte degli studenti per non dimenticare e tenere vivo il ricordo.