17 marzo 2023

Avviso pubblico - Nidi gratis

Nidi gratis
Avviso Pubblico per la manifestazione d'interesse da parte dei Servizi Privati Accreditati.
Dal 17.03.2023 e fino al 02.04.2023

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il  rischio di povertà durante l’intero arco della vita. 
Consentono inoltre l’inclusione sociale di tutti i componenti della famiglia e migliorano le opportunità che si presenteranno ai figli.

Chi può accedere a questi benefici regionali?

I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. La domanda dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale dal mese di maggio, con le modalità che saranno specificate nello specifico avviso rivolto alle famiglie

Come funziona Nidi gratis?

Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024. 

La misura regionale Nidi Gratis rientra nell'ambito del progetto Giovani Sì

Con Determina n. 198 del 16.03.2023 è stato approvato l'Avviso Pubblico per la manifestazione d'interesse da parte dei Servizi Privati Accreditati che, a partire dal 17.03.2023 e fino al 2.04.2023, potranno presentare domanda per entrare nel circuito dei servizi che potranno offrire ai propri utenti la misura regionale Nidi Gratis.

Di seguito in allegato l'Avviso Pubblico rivolto alle strutture private ed accreditate (allegato 1), l'impegno unilaterale all'adesione alla misura regionale "Nidi Gratis" (allegato 2) e l'autodichiarazione rette a.e. 2023-2024 (allegato 3).

Scarica la determinazione e gli allegati
Scarica la determinazione e gli allegati
  PDF248,5K Determinazione n.198 del 16.03.2023

  PDF194K Allegato 1 - Avviso pubblico rivolto ai servizi per la prima infanzia, anche in contesto domiciliare, ed aree gioco privati accreditati per manifestare interesse

  PDF84,8K Allegato 2 - Atto unilaterale di impegno per l’adesione alla Misura regionale “Nidi gratis”

  PDF68,3K Allegato 3 - Dichiarazione importi rette A.E. 2023-2024

torna all'inizio del contenuto