Regione Toscana
Accedi all'area personale

Legalizzazione di fotografia

  • Servizio attivo

E' l'identificazione della persona riprodotta nella fotografia completa delle proprie generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita)

A chi è rivolto

La legalizzazione di foto può essere richiesta da qualsiasi persona maggiore di età. Per i soggetti minorenni la legalizzazione di fotografia è consentita solo in presenza del genitore esercente la potestà o del tutore

Descrizione

Legalizzazione di fotografia

Come fare

Occorre recarsi di persona all'ufficio URP, previo appuntamento (vedi sezione contatti)

Cosa serve

Valido documento di riconoscimento e la propria fotografia formato tessera recente, a sfondo bianco, frontale e senza copricapo (ad eccezione di coloro la cui religione prescriva l'utilizzo di veli o turbanti)

Cosa si ottiene

Fotografia legalizzata

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Costi

La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali non è soggetta all'obbligo del pagamento dell'imposta di bollo (art. 34, comma 2, Dpr 445/2000 e dai diritti di segreteria come previsto dalla delibera di Giunta comunale n. 152/2022)

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1

Altre informazioni

Normativa di riferimento:

- D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa"

Ultima modifica: giovedì, 16 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri