Regione Toscana
Accedi all'area personale

Autentica firma

  • Servizio attivo

L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione, da parte del funzionario incaricato, che la firma su un documento è stata apposta in sua presenza, previa sua identificazione.

A chi è rivolto

L'autentica di firma la può richiedere qualsiasi persona maggiore di età capace di intendere e volere.

  • Per i minori, la firma deve essere apposta da chi esercita la potestà o dal tutore
  • Per gli interdetti, la firma deve essere apposta dal tutore.

  • Per chi non sa o non può firmare, sarà cura del Pubblico Ufficiale ricevere la dichiarazione ed attestare le cause dell'impedimento senza bisogno di testimoni; al riguardo, si specifica che deve trattarsi di impedimenti fisici o di analfabetismo.

  • Per impedimenti temporanei di salute, la firma deve essere apposta dal coniuge o, in sua assenza, dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado

.

Descrizione

La firma deve essere autenticata quando un’istanza o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà sono presentate: a soggetti privati​​​​​ (banche, assicurazioni, ecc.); a soggetti pubblici ai fini della riscossione di benefici economici da parte di terzi (ad esempio la delega alla riscossione della pensione). Non sono ammesse manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, autorizzazioni, deleghe, rinunce, contratti, scritture private, procure.

Come fare

Occorre presentarsi di persona all'ufficio URP previo appuntamento (vedi sezione contatti) con un documento di riconoscimento e la dichiarazione che si intende firmare, precedentemente compilata.

Cosa serve

L'atto dove deve essere apposta la firma e valido documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

L'autentica della firma

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato previo appuntamento tramite:

tel. 0573 952229 – 0573 952276

Costi

A secondo dell'uso della stessa, possono essere richiesti €. 0,52 per diritti di segreteria e €. 16,00 per imposta di bollo. Detta imposta deve essere assolta applicando apposita marca da acquistare dall'utente

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1

Altre informazioni

Normativa:

  • Decreto Presidente ella Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

Ultima modifica: martedì, 31 ottobre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri