Gemellaggi e Città Amiche

Scoprite i paesi all'estero che sono gemellati col comune di Montale.

Perchè i gemellaggi

Il sogno di tutti gli uomini che credono nella civile e pacifica convivenza tra i popoli, pur nella diversità di razza, cultura e religione, è divenire cittadini del mondo. Non si tratta di rinunciare alla propria identità, bensì di comprendere che il diverso da noi non è un nemico da combattere ma un uomo da conoscere e da apprezzare. In questo senso le linee tracciate sulle carte geografiche a segnare i confini degli stati rappresentano unicamente la valorizzazione delle peculiarità ma perdono ogni significato di divisione o di contrasto.

I gemellaggi vogliono dare una risposta concreta al bisogno di incontrarsi e di stabilire un clima di collaborazione e amicizia. Unire la città per unire i popoli e le nazioni: a questo obiettivo tendono gli scambi culturali, economici, sociali e sportivi; la reciproca conoscenza della storia, dei costumi, della vita sociale e produttiva, e tutte le altre piccole e grandi iniziative che caratterizzano i gemellaggi.

Per facilitare l'affermarsi di questi principi a Montale è stato costituito il "Comitato Gemellaggi", al quale possono aderire liberamente tutti i cittadini, di ogni età, di ogni estrazione sociale; tutti coloro che hanno il desiderio di esprimere la propria vocazione verso l'amicizia, la solidarietà, la conoscenza, la tolleranza, la pace.

Contatti Comitato Gemellaggi di Montale

Tel. (+39) 0573 952249
Fax. (+39) 0573 55001
e mail: comgem@comune.montale.pt.it
indirizzo postale: casella postale n. 32 - 51037 Montale (PT) 

torna all'inizio del contenuto