Descrizione estesa
Bando per la valorizzazione degli oratori come strumento di contrasto ai fenomeni di emarginazione sociale, di promozione della cura delle fragilità e di stimolo al dialogo interculturale ed interreligioso.
Il bando è rivolto agli Enti Ecclesiastici e le Associazioni del territorio toscano che presentano un progetto da realizzarsi e concludersi entro il 31 dicembre 2025. Le attività ammesse al finanziamento riguardano ad esempio la formazione degli operatori, la realizzazione di programmi finalizzati alla diffusione dello sport e di iniziative culturali con carattere di solidarietà, ma anche lavori o interventi sulle strutture in cui hanno sede gli oratori, compresi l’allestimento di centri ricreativi e sportivi e l’acquisto di attrezzature e materiali.
Possono presentare domanda:
- gli enti ecclesiastici, localizzati in Toscana, civilmente riconosciuti ai sensi della legge 20 maggio 1985, n. 222 (Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi);
- le associazioni, giuridicamente riconosciute, in possesso dei seguenti requisiti:
• sede operativa in Toscana;
• previsione, nello statuto o nell’atto costitutivo, dello svolgimento di attività oratoriali;
• attività oratoriale svolta in modo continuativo e documentabile da almeno cinque anni.
Maggiori informazioni su https://giovanisi.it/bando/bando-per-la-valorizzazione-degli-oratori/ Inoltre è possibile scrivere a oratori@regione.toscana.it, indicando nell’oggetto “Avviso pubblico attività oratoriali – 2025” o contattare il numero verde 800 098 719.