Descrizione estesa
Nuovi contributi relativi agli eventi alluvionali del novembre 2023
In seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana tra la fine di ottobre e i primi di novembre 2023, è stata emanata una nuova ordinanza nazionale:
https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/
L'ordinanza stabilisce come funzionano i contributi destinati ai cittadini e alle attività economiche che hanno subito danni.
In particolare:
• l’Allegato B dell’ordinanza spiega le regole per i contributi ai cittadini privati, cioè per le abitazioni e i beni mobili danneggiati;
• l’Allegato C riguarda invece i contributi destinati alle attività economiche e produttive.
Per i cittadini privati è importante sapere che:
• Per ottenere i contributi bisogna presentare domanda al proprio Comune, quello dove si trova l’immobile danneggiato.
• La domanda va presentata entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale (ovvero entro il 07/11/2025).
Chi può presentare domanda:
- cittadini che hanno presentato il modello B1 (Contributo di Immediato Sostegno)
-
- anche coloro che hanno ricevuto esito di diniego.
Per presentare domanda:
- tramite pec a: comune.montale@postacert.toscana.it
- tramite raccomandata con ricevuta di ritorno
- consegna a mano tramite protocollazione in Comune
Termine ultimo per presentare la domanda:
-
7 Novembre 2025
Per informazioni:
Il personale di questo Comune riceve, previo appuntamento telefonando ai numeri
0573/952246 – 0573/952231, il martedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.