Regione Toscana
Accedi all'area personale

Vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale

  • Servizio attivo

Si tratta della vendita al minuto -di prodotti agricoli e zootecnici, mangimi, prodotti di origine minerale e chimico-industriali, comunque destinati all'alimentazione animale.L'attività è censita al punto 34 della Tabella "A" allegata al D.lgs 222/2016

A chi è rivolto

A coloro che vogliono di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale.

Come fare

Avvio di un'attività di vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale in un esercizio di vicinato

Si applica il regime amministrativo della SCIA unica (art. 19-bis, comma 2, della Legge 241/1990), prevista qualora per lo svolgimento di un'attività soggetta a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) siano necessarie altre SCIA o comunicazioni e notifiche.

Occorrei, trasmettere in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 47.10.0R:

  • la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per l'esercizio di vicinato;  
  • la Segnalazione Certificata di Inizio Attività per la vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale, compilando e ricaricando in STAR il modulo che si ottiene spuntando in "Dati attività" e "Ulteriori procedimenti" la specifica "ASL_34.4 - Notifica di registrazione ai sensi del Regolamento (CE) n.183/2005, articolo 9, comma 2".

Entro 60 giorni, qualora venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

In caso di depositi di fitofarmaci e/o di concimi chimici a base di nitrati e/o fosfati con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg, la SCIA prevenzione incendi deve essere presentata compilando un apposito allegato alla SCIA unica, che è trasmesso a cura del SUEAP ai Vigili del Fuoco.
 

Avvio di un'attività di vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale in una media struttura di vendita

S applica il regime amministrativo della autorizzazione/silenzio assenso, cioè un provvedimento espresso del Comune oppure un provvedimento formatosi per silenzio-assenso con il decorso di 180 giorni dalla presentazione dell'istanza, più SCIA ad Ente terzo.

Occorre trasmettere, in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR):

  • l'istanza in bollo di autorizzazione per l'avvio della grande struttura di vendita, utilizzando il codice attività 47.10.2R
  • la Segnalazione Certificata di Inizio Attività per la vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale, compilando e ricaricando in STAR il modulo che si ottiene spuntando in "Dati attività" e "Ulteriori procedimenti" la specifica "ASL_34.4 - Notifica di registrazione ai sensi del Regolamento (CE) n.183/2005, articolo 9, comma 2".

Entro 60 giorni, qualora venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

In caso di depositi di fitofarmaci e/o di concimi chimici a base di nitrati e/o fosfati con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg, la SCIA prevenzione incendi deve essere presentata contestualmente all'istanza ed è trasmessa a cura del SUEAP ai Vigili del Fuoco.
 

Avvio di un'attività di vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale in una grande struttura di vendita

Si applica il regime amministrativo della autorizzazione/silenzio assenso, cioè un provvedimento espresso del Comune oppure un provvedimento formatosi per silenzio-assenso con il decorso di 180 giorni dalla presentazione dell'istanza, più SCIA ad Ente terzo.

Occorre trasmettere, in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR):

  • l'istanza in bollo di autorizzazione per l'avvio della grande struttura di vendita, utilizzando il codice attività 47.10.4R
  • la Segnalazione Certificata di Inizio Attività per la vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinati all'alimentazione animale, compilando e ricaricando in STAR il modulo che si ottiene spuntando in "Dati attività" e "Ulteriori procedimenti" la specifica "ASL_34.4 - Notifica di registrazione ai sensi del Regolamento (CE) n.183/2005, articolo 9, comma 2".

Entro 60 giorni, qualora venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

In caso di depositi di fitofarmaci e/o di concimi chimici a base di nitrati e/o fosfati con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg, la SCIA prevenzione incendi deve essere presentata contestualmente all'istanza ed è trasmessa a cura del SUEAP ai Vigili del Fuoco.
 

Inizio di attività di vendita al minuto di mangimi, prodotti agricoli e zootecnici e di altra origine destinata all'alimentazione animale in attività commerciale già avviata

Si applica il regime amministrativo della SCIA (art. 19 della Legge 241/90), che produce effetto con la sola presentazione.

Occorre trasmettere, in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR):.

Entro 60 giorni, qualora venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

In caso di depositi di fitofarmaci e/o di concimi chimici a base di nitrati e/o fosfati con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg, la SCIA prevenzione incendi deve essere presentata compilando un apposito allegato alla SCIA unica, che è trasmesso a cura del SUEAP ai Vigili del Fuoco.

Cosa serve

Presentare la SCIA di avvio attività cosi come predisposta nel Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).

Cosa si ottiene

La presentazione della SCIA consente di poter avviare l’attività.

Tempi e scadenze

Entro 60 giorni, in caso ne venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività, il Comune può vietarne la prosecuzione o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1

Unità organizzativa responsabile

Suap
Via A. Toscanini, 1, 59103 Montemurlo (PO)
Sede SUAP
Ultima modifica: mercoledì, 20 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri